Si sono conclusi ieri a Imola i Campionati Italiani di Duathlon Sprint, Individuali, a Staffetta e Coppa Crono a squadre, una due giorni di gare emozionante che ha visto partecipare numerosi, come sempre, anche gli atleti della Livorno Triathlon.
La competizione del sabato ha visto oltre 1000 atleti, tra donne e uomini, di cui nove atleti amaranto che hanno sfidato i più forti: Stefano Bartolozzi, Annalisa Basini, Francesco Bellini, Daniele Bertini, Matteo Chiesa, Edoardo Demontis, Roberto Ria, Serena Rossi e Gabriele Suardi.

La frazione di corsa nel circuito di Imola, si sa, non è cosa semplice: diversi saliscendi mettono a dura prova fiato e gambe e la temperatura elevata per la stagione, con un sole battente, ha aumentato la sfida, ma tutti i portacolori della Livorno Triathlon hanno portato a termine la gara in maniera egregia, silenziando i crampi e l’arsura e arrivando in fondo tutti con buoni risultati.

In particolare Matteo Chiesa (S3) è il primo atleta della compagine labronica a tagliare il traguardo in un’ora, seguito a un minuto di distanza dall’instacabile Roberto Ria (M3). Daniele Bertini e Edoardo Demontis (entrambi M1) partono e arrivano insieme, tagliando il traguardo in un’ora e 4′. Francesco Bellini (M3) chiude in un’ora e 10′, Gabriele Suardi (M4) in un’ora e 12′ e l’inossidabile Stefano Bartolozzi (M6) taglia il traguardo in un’ora e 15′. Bene anche le donne, con Serena Rossi (M3) che chiude in un’ora e 18′ e Annalisa Basini (M3) in un’ora e 20′.

Il sostegno reciproco tra compagni di squadra è stato fondamentale per tutti: le risate del pre-gara, il calore del tifo e la presenza a bordo pista hanno aiutato tutti a sentire meno la fatica, a dare il massimo fino al traguardo, arrivando con il sorriso (e diversi crampi…).
La domenica mattina il meteo sembra buono, finché improvvisamente, vento forte, freddo e nuvole arrivano a modificare la situazione e qualcuno che pensava di usare la bici da crono, desiste.
Quattro sono le squadre labroniche presenti: Roberto Ria, Lorenzo Rossi e Davide Scherlj – Daniele Bertini, Matteo Chiesa, Edoardo Demontis, Federico Grassi e Alessio Vannozzi – Francesco Bellini, Matteo Lelli, Andrea Martinelli e Gabriele Suardi – Stefano Bartolozzi, Saverio Biagini, Gianluca Marazzini, Alessandro Ricci e Stefano Maltinti. Peccato per Gabriele Baroni che avrebbe dovuto gareggiare in prima squadra ma non ha potuto partecipare per un infortunio dei giorni scorsi; il Baroni ha voluto comunque essere presente per incitare i suoi compagni di squadra e dare direttive con lo spirito generoso che lo contraddistingue.

La prima squadra ha visto Scherlj e Rossi tirare fortissimo la frazione di bici con un indiavolato Roberto Ria attaccato alle loro crono che non ha mai mollato, per poi volare tutti insieme al traguardo e chiudere in un’ora e un minuto, in 31 esima posizione assoluta su 128 squadre. Anche la seconda squadra ha condotto una buonissima gara arrivando a un minuto e 50″ dalla prima e in 43esima posizione assoluta: qualche problema fisico ha rallentato Daniele Bertini che in bici non è riuscito a tenere il gruppo, tirato da un fortissimo Edoardo Demontis che però nella seconda frazione di corsa ha rallentato, lasciando andare al traguardo i tre che avevano più energie.

La terza squadra ha chiuso sotto i 70′, spronata dagli agguerritissimi Andrea Martinelli e Matteo Lelli che hanno spinto in bici i propri compagni di squadra oltre i loro limiti, riuscendo ad arrivare tutti insieme al traguardo. Anche la quarta squadra, per varie circostanze la più eterogenea, è riuscita a mantenersi compatta e unita fino in fondo, arrivando a tagliare il traguardo insieme con vero spirito di amicizia sportiva.

Come sempre gli atleti della Livorno Triathlon non deludono: nelle occasioni importanti ci sono e si mettono in gioco con impegno e generosità, scherzano, si divertono, si prendono in giro, ma alla fine tutti arrivano al traguardo consapevoli di avere dato il massimo e che ogni gara è una sfida da portare a termine.
Lascia un commento