Archivia 28 Novembre 2013

Riunione per la nuova stagione agonistica e Festa di fine anno Livorno Triathlon

mille606ATTENZIONE!! PER QUESTIONI LOGISTICHE LA RIUNIONE SI SVOLGERA’ PRESSO la sala riunioni della società gemella Livorno Team Running in Collinaia, accanto alla chiesa.

Lunedì 2 ore 21.15 si svolgerà presso la ditta Labrochem di Fabio Quaglierini (al Picchianti) la sala riunioni del Livorno Team Running la riunione per definire le novità per la stagione 2014.

Invece il giorno venerdì 6 Dicembre presso il locale Mille606 (alle Torri vicino Scarpamondo, Porta a Terra) avrà luogo la festa di fine anno della Livorno Triathlon.
Il costo dell’apericena sarà di 12€ cadauno, le bevute extra saranno ovviamente a carico di ognuno.

Invitiamo tutti gli iscritti alla società a partecipare! Per conferma contattate Fabio Quaglierini al 348 9014357

Iceman 2014

Iceman2014Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento per l’ICEMAN® della Livorno Triathlon!

Queste le regole dell’edizione che rilancia la manifestazione:
 

  • data 05/01/14 ore 11 circa luogo 3 ponti ardenza Livorno
  • distanza supersprint, da decidere se con partenza unica oppure a cronometro
  • iscrizione su invito della Livorno Triathlon
  • verranno invitati max 5 atleti per società toscana
  • nessuna quota d’iscrizione
  • trattasi di seduta di allenamento a titolo competitivo
  • nessuna premiazione
  • nessuna assicurazione od assistenza medica prevista
  • in caso di mal tempo potrebbe essere modificato il programma

Chi di voi ha il coraggio di partecipare?!

Come iscriversi alla Livorno Triathlon

Per la stagione 2017 / 2018 le tariffe di tesseramento, che verranno, nei limiti del possibile, mantenute anche in futuro:

  • quota solo rinnovo tesseramento: € 60 ( tesseramento FITRI + quota associativa )
  • quota nuovi tesserati: € 210 ( tesseramento FITRI + body gara ufficiale + abbigliamento rappresentanza )
  • quota piscina: € 290 annue
  • rinnovo + piscina: € 350 annue
  • nuovi tesserati + piscina: € 500 annue

E’ possibile effettuare il pagamento anche tramite bonifico, specificando la causale, sul C/C intestato a Livorno Triathlon ASD,Cassa di Risparmio di Volterra con IBAN:

IT 88 D063 7013 9000 0001 0013 396

Se si paga tramite bonifico ricordarsi di comunicare l’avvenuto pagamento al presidente Cesare Taddei. I tesseramenti verranno rinnovati entro il 20/12 previo versamento della quota tesseramento, chi non avrà pagato entro tale data potrà rinnovare anche ad anno nuovo sempre dopo aver versato quanto dovuto.

Ricordiamo inoltre a tutti che l’iscrizione alla nostra società consente di usufruire di speciali convenzioni ed accordi!

NB.

  • la quota di rinnovo vale esclusivamente per coloro che sono già tesserati a cui non interessa usufruire degli spazi acqua (che vengono pagati a parte) ne’ hanno bisogno di body od abbigliamento
  • non si effettuano tesseramenti per nuovi iscritti che prevedano solo il tesserinoFITRI (chi è interessato a mettersi alla prova in gara potrà fare il tesseramento giornaliero sul campo gara)
  • visite mediche e abbigliamento sono a carico degli atleti
  • gli unici obblighi dei tesserati sono quelli di effettuare almeno 2 gare durante la stagione e di gareggiare con il body della squadra oltre ovviamente a presentare il certificato medico per l’agonismo

Notizie dall’Africa

Perché non si vive di solo triathlon…grazie Beppe per quello che fai!

Pubblichiamo questa e-mail che ci è giunta da un nostro compagno di squadra/amico che è in Africa (Paoua, Repubblica Centroafricana) con Medici Senza Frontiere

Beppe SorianiCari tutti,

eccomi di nuovo in giro. Ancora una volta in missione con Medici Senza Frontiere.
Stavolta vi scrivo da Paoua, una città che si trova in una remota regione di uno dei paesi più poveri del pianeta. La Repubblica Centroafricana. Dove guarda caso, oltre alla povertà e’ presente pure la guerra. O quasi.  Pochi mesi fa c’è stato un colpo di stato, l’ennesimo. Ed e’ probabile che la situazione di semi-anarchia che c’è da qualche mese sfoci in una nuova e sanguinosa guerra civile.
Medici Senza Frontiere è qui perché in questi ultimi tempi sono stati perpetrati massacri inimmaginabili. Soprattutto donne e bambini. E nessuno lo sa. In televisione non farebbe notizia. Non  ci sarebbe un aumento di audience raccontare al telegiornale delle 20 che in un poverissimo paese dell’Africa centrale vengono uccise migliaia di persone.
Paoua è veramente una città sperduta nella foresta africana. Si trova vicino al confine con il Camerun e il Ciad. Andate sul mappamondo e vedrete che sarà un impegno trovarla!
Sono arrivato qui con un piccolo velivolo ad elica delle Nazioni Unite partito dalla Capitale Bangui, unico mezzo per raggiungere queste zone. Le strade sono tutte chiuse, il rischio di aggressione è troppo alto. Quando sono sceso dall’aereo sono stato “rapito” dai miei colleghi dell’equipe MSF e portato immediatamente in zona sicura.Beppe Soriani In ospedale. “Si vive segregati – mi dice Delphine, capo missione di Medici Senza Frontiere a Paoua – possiamo stare nella nostra casa-bunker oppure in ospedale, e per andare e venire dobbiamo essere scortati”. Tutto questo per paura di aggressioni e soprattutto per i rapimenti, attività diventata molto redditizia per bande armate e terroristi in vari paesi disastrati dalla guerra. E ovviamente per motivi di sicurezza. Qui molti soldati vanno a giro con il kalashnikov a tracolla con estrema naturalezza, come in Italia la gente va in giro con gli zainetti. Il giorno segregato in ospedale e la sera segregato in casa!
 Beh, non mi resta altro da fare che lavorare, e tanto. Dalla mattina alla sera, appunto.
 “Oggi non molte patologie: solo un’ernia strozzata ed uno sparato da rattoppare”. Così ha esordito ieri Jacob, infermiere efficientissimo del reparto di chirurgia. Per loro vedere ferite di guerra è all’ordine del giorno. Da anni. Io invece non ci farò mai l’abitudine. E ne ho viste! Comunque al momento nessuna ferita da arma da fuoco veramente seria.
In ospedale molti dei pazienti sono bambini. La pediatria è il reparto più grande dell’ospedale: 80 letti. Al momento solo due bimbi con ferite da arma da fuoco. Qualcuno con problematiche di tipo traumatico. Molti con problemi di malnutrizione, moltissimi con patologie infettive. Ho visto patologie quali il tetano ed altre malattie infettive che ho studiato quando ero studente universitario ma che non mi era capitato quasi mai di vederle dal vivo. E ancora gastroenteriti gravi, polmoniti…. E poi lei. La regina incontrastata delle malattie infettive in Africa. La malaria. Anche in Repubblica Centroafricana come in molti altri paesi africani è lei a farla da padrone. Qui c’è la Falciparum, la più temibile. Causa un’anemia molto grave e spesso si muore. Per fortuna abbiamo una piccola banca del sangue e dei bravi medici ed infermieri locali che riescono ad individuarla subito ed a iniziare la terapia così da salvare la maggior parte di questi
 bimbi. Avere a disposizione del sangue fresco è un’importantissima risorsa. Se penso che in Sud Sudan non avevo niente, neppure l’energia elettrica per Beppe Sorianioperare, figuriamoci un frigo per conservare a 4 gradi delle sacche di sangue! Qui a Paoua inoltre abbiamo tanti, tantissimi donatori. Funziona così: chiunque viene in chirurgia per farsi operare in elezione per patologie semplici tipo ernie etc. deve obbligatoriamente donare almeno 300 cc di sangue. E il problema sangue è risolto. Metodica efficace, direi, da importare subito in Italia!
L’equipe di Medici senza Frontiere a Paoua è a maggioranza francese con un “infiltrato” italiano (il sottoscritto), un medico del Burkina Fasu ed una dottoressa indiana naturalizzata americana che fa morire dalle risate per il mescolone che fa con parole inglesi e francesi. E’ un bel gruppo anche se poi non ci si vede molto, ognuno impegnato nel suo lavoro dalla mattina alla sera. Più di una volta però sono riuscito a metterli tutti d’accordo a cena davanti ad un ottimo caffè italiano fatto con una bellissima moka Bialetti scovata in un cassetto della cucina (come avrà fatto ad arrivare fino qui….) ed una miscela di caffè appena macinato messo in valigia prima di partire. Tra qualche giorno organizzerò una serata italiana con pasta fatta in casa ed altri piatti labronico-italici.
Vi terrò informati sugli sviluppi.

Beppe

P.S. Notizia dell’ultima ora: ho aspettato a mandarvi la  mail perché mi hanno chiamato per un’urgenza. L’urgenza era: colpo di macete in pieno viso! Incredibile! Il naso sezionato a metà! Da film dell’orrore!

PhisioMan 2014

PhisioMan 2014Come molti di voi sapranno ad Aprile 2014, precisamente il 26, si svolgerà a Tirrenia (Pisa) il PhisioMan 2014, una giornata dove sarà possibile partecipare a Triathlon di diverse distanze:

Fast (1000m Swim – 45km Bike – 10,5km Run)
Medium (2000m Swim – 90km Bike – 21km Run)
Long (3000m Swim – 135km Bike – 31,5km Run)
X-treme (4000m Swim – 180km Bike – 42km Run)

I prezzi sono disponibili a questo indirizzo: http://www.phisioman.com/2014/triathlonfull/infogara.php

Una agevolazione per chi si iscrive entro il 15 Novembre (rimasti soli 3 giorni) è quella dell’assicurazione: con 5€ in più è possibile, entro il 28 Febbraio 2014, annullare l’iscrizione e ricevere il rimborso della quota pagata.

Le iscrizioni si fanno direttamente online, collegandosi all’indirizzo http://www.phisioman.com/2014/triathlonfull/iscrizioni.php

Orari di allenamento di squadra

Questi gli orari del nuoto ai quali un iscritto alla società può andare:

  • Lunedìore 7:00-8:00 vasca da 50mt, 1 corsia
  • Martedì ore 13-13:50 vasca da 50mt, 3 corsie
  • Mercoledì ore 7:00-8:00 vasca da 50mt, 1 corsia, ore 19:30-20:20 vasca da 25mt (Via dei Pensieri), 1 corsia
  • Giovedì ore 13-14 vasca da 50mt, 3 corsie
  • Venerdì ore 7:00-8:00 vasca da 50mt, 1 corsia, ore 19:30-20:20 vasca da 25mt (Via dei Pensieri), 1 corsia
  • Sabato ore 13-14 vasca da 50mt, 3 corsie

La piscina di riferimento è quella Camalich zona Stadio, tutti gli allenamenti (esclusi quelli della mattina) verranno seguiti da Dino Urgias, nostro allenatore di nuoto per il secondo anno consecutivo.

Inoltre Lunedì, Mercoledì e Venerdì ritrovo ore 13 per allenamento di corsa presso i 3 Ponti.

Infine, l’appuntamento per gli allenamenti di ciclismo è ogni domenica mattina alle 8:30 al parcheggio dei tre punti; il luogo e l’orario vengono decisi volta per volta ogni sabato in piscina.

Campionato Regionale Triathlon Sprint Tirrenia 2013

Finalmente disponibili le foto delle due gare di Tirrenia il 20-10-2013 valevoli per l’assegnazione del titolo regionale individuale ed a squadre in cui i nostri atleti si sono comportati in modo eccellente portando a casa il titolo a squadre! Forza Livorno Triathlon!

Per salvare le foto sul proprio PC fare click sulla foto, tasto dx -> Salva immagine

{gallery}tirrenia2013{/gallery}

Copyright © 2019 Livorno Triathlon. Tutti i diritti riservati