Archivia 17 Aprile 2014

Programma di nuoto Primavera 2014

Riprendiamo come da richiesta la pubblicazione dei programmi di nuoto per questa stagione. Valgono le solite raccomandazioni degli anni passati: fate molta attenzione al differenziare le velocità nei diversi lavori (aerobico, soglia, VO2 max, velocità). Fare sempre “tutto forte” non serve assolutamente a nulla, così come fare sempre “tutto piano”. Inoltre ribadisco il concetto dei tempi di ripartenza: se nell’aerobico ripartite a 1’30” nella soglia dovete ripartire a 1’30”. Il VO2 max invece i tempi di ripartenza sono PERSONALI, riposare meno o TROPPO vi fa cambiare completamente il lavoro.

Veniamo ai programmi: si suddividerà il periodo in 3 sett di carico + 1 di scarico, 2c + 1s, 1c + 1s

Giovedì 17:

Riscaldamento: 300sl-200do-100rana 8x50mx (2x(df-do,do-ra,ra-sl,sl-df))

Soglia + Aerobico: 10x(100 in soglia + 100 aerobici). Mi raccomando la differenza di velocità tra soglia e aerobico – 100 sciolti

Sabato 19:

Riscaldamento: 400sl – 200tavoletta – 4x100mx

Aerobico: 6x400sl – 100 sciolti

Martedì 22:

Riscaldamento: 300sl-200do-100rana 8x50mx (2x(df-do,do-ra,ra-sl,sl-df))

Soglia + Aerobico: 12×100 in soglia + 4×200 aerobici

Giovedì 24:

Riscaldamento: 400sl – 4x100mx

VO2 MAX: 2×400 + 1×300 frazionati (2×200 riposo 15” tra 200, 4×100 riposo 10” tra 100 e 6×50 riposo 5” tra 50). Dopo ogni 400 tra 1’30” e 2′ di riposo passivo (fermi)

Aerobico: 8x50sl

Sabato 26:

Riscaldamento: 400sl – 200tavoletta – 4x100mx

Velocità: 2 x ( 5 x 50 forti, partenza 2”) Tra una serie e l’altra 50 sciolti

Aerobico: 10x50sl – 100 sciolti

Martedì 29:

Riscaldamento: 300sl-200do-100rana 8x50mx (2x(df-do,do-ra,ra-sl,sl-df))

Soglia + Aerobico: 4x(400 in soglia + (100+50) aerobici). Mi raccomando la differenza di velocità tra soglia e aerobico, che non deve essere sciolto – 100 sciolti

Giovedì 1: 10.000.000.000km di bici partenza ore 5:30

Sabato 3:

E’ il giorno prima della gara che organizziamo.

Riscaldamento: 400sl – 4x100mx

VO2 MAX: 3×400 frazionati (2×200 riposo 15” tra 200, 4×100 riposo 10” tra 100 e 8×50 riposo 5” tra 50). Dopo ogni 400 tra 1’30” e 2′ di riposo passivo (fermi)
Velocità: 2x50sl partenza 2′

Aerobico: 8x50sl

(INIZIO SETTIMANA DI SCARICO)

Martedì 6:

Riscaldamento: 300sl – 200do – 100rana – 3x100mx (2′)

VO2 MAX: 10×100 (suddivisi in 4×100+3×100+2×100+1×100. Non sono tutti veloci, sono “a rientrare”. Se il tempo di ripartenza del mio aerobico è 1’25”, saranno: 4 a 1’30”, 3 a 1’25”, 2 a 1’20” e l’ultimo a tutta) – 100 sciolti

Aerobico: 6x50sl – 100 sciolti

Giovedì 8:

Riscaldamento: 400sl – 100tavoletta – 8x50mx cambio 25 (1′)

Aerobico: 5x(100 – 200) – 100 sciolti

Sabato 10:

E’ il giorno prima della gara. Quindi per chi vuole può fare “il bagno” per sciogliersi e “provare le braccia”

Riscaldamento: 400sl – 200 tavoletta – 2x100mx

VO2 MAX: 6x50sl con 5” tra uno e l’altro. Non dovete farli alla morte, ma nemmeno piano. Servono per “risvegliare” la muscolatura

Aerobico: 8x50sl

(FINE SETTIMANA DI SCARICO)

Martedì 13:

400sl – 4x100mx

15×100 (suddivisi in 5×100+4×100+3×100+2×100+1×100. Non sono tutti veloci, sono “a rientrare”. Se il tempo di ripartenza del mio aerobico è 1’25”, saranno: 5 a 1’35”, 4 a 1’30”, 3 a 1’25”, 2 a 1’20” e l’ultimo a tutta) – 100 sciolti

8×50 veloci a 2′ – 100 sciolti

Giovedì 15:

300sl – 4x100mx – 6×50 (10-15-20m veloci)
VO2 4×300 (300 – 2×150 – 3×100 – 6×50) 2′ di riposo tra uno e l’altro
100 sciolti

Sabato 17:

Riscaldamento 400sl-200do-3x100mx
Aerobico 2×400-4×200-8×100

Martedì 20:

Riscaldamento: 300sl – 200do – 4x100mx

Soglia- Aerobico: 2x(300 soglia + 2×100 aerobici, 200 soglia + 2×100 aerobici, 100 soglia + 2×100 aerobici) – 100 sciolti

Giovedì 22:

Riscaldamento: 500sl  + 2x100mx

VO2: 7×200 frazionati (200 – 2×100 – 4×50 – 2×100 – 200 – 2×100 – 4×50 – 200, riposo 1’30” tra ogni serie, 10” tra 100 e 5” tra 50) – 100 sciolti

Aerobico: 8x50sl

Sabato 24:

Riscaldamento: 400sl – 200 tavoletta – 2x100mx

Aerobico: 2×400 – 2×300 – 4×200 – 2×100

(INIZIO SETTIMANA DI SCARICO)

Martedì 27:

600sl + 200 gambe di riscaldamento, poi 15×100 soglia, 100 sciolti e 10×50 aerobico

Giovedì 29:

Riscaldamento: 400sl – 200 gambe – 4x100mx

VO2: 2x400sl frazionati (2×200 + 4×100 riposo 2′ tra serie) + 100 sciolti

Aerobico: 16x50sl

Sabato 31:

Riscaldamento: 400sl, 200 gambe, 4x100mx

Aerobico: scaletta al 400 (100-200-300-400-400-300-200-100) 100 sciolti

(FINE SETTIMANA DI SCARICO)

Martedì 3:

Riscaldamento: 300sl – 200do – 100ra – 3x100mx

VO2: 5×300 frazionati (300-2×150-3×100-6×50-3×100, riposo 2’00” tra ogni serie, 10” tra 100 e 150, 5” tra 50) – 100 sciolti

Aerobico: 6x50sl

Giovedì 5:

Riscaldamento: 400sl – 300 gambe

Soglia: 10x200sl – 100 sciolti

Sabato 7:

Riscaldamento: 400sl – 8x50mx (df-do, do-ra, ra-sl. sl-df)

Velocità: 15×100 (suddivisi in 5×100+4×100+3×100+2×100+1×100. Non sono tutti veloci, sono “a rientrare”. Se il tempo di ripartenza del mio aerobico è 1’25”, saranno: 5 a 1’35”, 4 a 1’30”, 3 a 1’25”, 2 a 1’20” e l’ultimo a tutta) – 100 sciolti

Velocità: 10x50sl partenza 1’30” – 100 sciolti

Martedì 10:

Riscaldamento: 300sl – 200do – 100ra – 3x100mx

Soglia-Aerobico: 400sl soglia-2x100sl aerobici-300sl soglia-2x100aerobici-200sl soglia-2x100sl aerobici-100sl soglia-2x100sl aerobici
Aerobico: 8x50sl

Giovedì 12:

Riscaldamento: 400sl – 300 gambe

Aerobico: 13x200sl – 100 sciolti

Sabato 14:

Riscaldamento: 400sl – 3x100mx – 6x50sl (10-15-20m veloci)

VO2: 4×400 frazionati (400-2×200-4×100-8×50, riposo 2’00” tra ogni serie, 15” tra 200, 10” tra 100 e 150, 5” tra 50) – 100 sciolti

Aerobico: 6x50sl

(INIZIO SETTIMANA DI SCARICO)

Martedì 17:

Riscaldamento: 500sl – 45x100mx

Aerobico: 4x400sl – 100 sciolti

Giovedì 19:

Riscaldamento: 400sl – 300do – 200ra – 100mx

Soglia: 10x100sl – 100sciolti

Aerobico: 6x50sl – 100 sciolti

Sabato 21:

E’ il giorno prima della gara. Quindi chi vuole può fare “il bagno” per sciogliersi e “provare le braccia”.

Riscaldamento: 400sl – 200 tavoletta – 2x100mx

VO2 MAX: 6x50sl con 5” tra uno e l’altro. Non dovete farli alla morte, ma nemmeno piano. Servono per “risvegliare” la muscolatura

Aerobico: 8x50sl

(FINE SETTIMANA DI SCARICO e FINE PERIODO)

1° Triathlon Città di Livorno

4° Triathlon Città di LivornoCLASSIFICA FEMMINILE e CLASSIFICA MASCHILE della gara, con tanto di parziali! Grazie SDAM!

La LIVORNO TRIATHLON ASD Associazione sportiva dilettantistica, in collaborazione con Comune di Livorno, organizza perDomenica 4 maggio 2014, ore 11:00, la Quarta Edizione del Triathlon Città di Livorno. Sarà la prima edizione sulla distanza sprint dopo 3 edizioni sulla distanza supersprint che hanno riscosso un buon successo.

La località scenario della manifestazione sarà quella della Rotonda di Ardenza e del Lungo mare del Viale di Antignano dove i partecipanti affronteranno in sequenza 750mt di nuoto, 20km di ciclismo e 5km di podismo, la manifestazione sarà aperta a tutti i tesserati per la Federazione Italiana Triathlon ma anche a coloro che vogliono cogliere l’occasione di mettersi alla prova.

I percorsi stradali, dalla Rotonda di Ardenza fino a Metamare, interessati dalla gara saranno completamente chiusi al traffico per l’intera durata della manifestazione e verranno presidiati dal personale organizzatore. Verranno in ogni caso studiati percorsi alternativi per la circolazione in modo da non recare eccessivo disagio ai residenti.

Potranno partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento 2014 appartenenti alle categorie Youth B, Junior e Age Group, Amatori per i quali sarà necessario effettuare il tesseramento sul campo al costo di 10€ (oltre alla regolare quota di iscrizione). Gli atleti Amatori dovranno presentare un certificato medico per la pratica agonistica del triathlon (purtroppo il regolamento federale non ritiene validi certificati rilasciati per altre discipline agonistiche) senza necessariamente essere già tesserati per una società affiliata alla Federazione Italiana Triathlon.

Ricordiamo a tutti gli atleti che le iscrizioni chiuderanno il giorno 1 Maggio 2014 oppure al raggiungimento dei 250 partecipanti (inclusi amatori con tesseramento giornaliero). Si ricorda che non saranno prese in considerazioni richieste di iscrizione prive di tutti i requisiti. Gli orari della manifestazione saranno:

  • ritrovo e ritiro pacco gara ore 8:00
  • apertura zona cambio ore 9:15
  • chiusura zona cambio ore 10:20
  • partenza 1° batteria donne ore 11:00
  • partenza 2° batteria uomini ore 11:10
  • pasta party & premiazioni ore 13:00

Il Referente UNICO Livorno Triathlon Sig. Fabio Quaglierini: fabio.quaglierini67@alice.it, telefono 348 9014357

STARTING LIST UOMINI E DONNE

Tassa iscrizione

  • 8€ per gli Youth B
  • 15€ Junior
  • 25€ per tutte le altre categorie

Chiusura delle iscrizioni il giorno 1 maggio 2014.
E’ già possibile iscriversi tramite SDAM seguendo questo link -> Iscrizione Triathlon Sprint Città di Livorno
I SINGOLI e le società che intendono fare iscrizioni cumulative possono farlo tramite bonificointestato a Livorno Triathlon ASD c/o Poste Italiane, IBAN: IT 35 E076 0113 9000 0000 7684 749 indicando causale “4° Triathlon Città di Livorno”. Si raccomanda a chi fa il bonifico di inviare ricevuta di pagamento accompagnata da dati atleti, numero tessere fitri, società, categorie via e-mail al referente gara Fabio Quaglierini.

Si ringraziano per la collaborazione gli Enti del Comune di Livorno, la Polizia Amministrativa, la Pubblica Assistenza , l’Associazione Nazionale Carabinieri, i Vigili del Fuoco di Livorno, il Comitato Toscano della Federazione Italiana Triathlon e non ultimi gli sponsor tecnici della manifestazione: Brooks, Decathlon, Performance, Il Gregario, 3 & 23.

I percorsi: nuoto (1 giro da 750m, in bianco), bici (4 giri da 5km, in verde), corsa (2 giri da 2,5km in rosso)
Nuoto e Corsa
Bici

Allenamento di Triathlon Sprint by 1A Mistral Pisa

Gli amici della 1A Mistral Pisa organizzano per questa domenica un allenamento di squadra a Marina di Pisa. Riportiamo l’annuncio arrivato via e-mail:

In vista delle prossime gare di triathlon, con la collaborazione di EMA Antincendi,  il 6 Aprile p.v. a Marina di Pisa, presso la sede estiva Mistral in Piazza Sardegna (per capirci casa di Sandro e Antonella) viene organizzato un allenamento di triathlon sulla distanza sprint.

Rilevazione tempi sulle tre frazioni e sulle transizioni, percorso swim segnalato con boe ad alta visibilità, zona cambio di prim’ordine…. Come una vera gara ma senza pagare niente: tutto ovviamente offerto dalla società.

Per coloro che non possono fare la triplice, è semplice: saranno organizzati allenamenti di duathlon o aquathlon alternativi.

The President ha dichiarato che il freddo è per lui sconosciuto e per la frazione swim non utilizzerà la muta…. Direi di non perdere questa bella occasione.

Per organizzare il tutto al meglio mandate la vostra adesione, che non è vincolante.
Vi aspettiamo…
 

Programma
Registrazione partecipanti 9.00-10.15
Apertura zona cambio ore 9.30
Chiusura zona cambio ore 10.25
Partenza allenamenti ore 10.30

 
Start List provvisoria:
1 Perini Alessandro
2 Barsotti Veronica
3 Bagnoli Sandro
4 Rossi Lorenzo
5 Giusti Paola
6 Rossi Ilenia
7 Bottoni Vittoriano
8 Bottoni Rosanna
9 Emmi Mario
10 Banchellini Ghigo
11 Cavallini Cristiano
12 Zerilli Valentina
13 Grazzini Rosi
14 Nardini Silvio
15 Londi Giovanni
16 Masini Marco
17 Leoncini Alessandro
18 Castellani Maurizio
19 Meucci Marco

Copyright © 2019 Livorno Triathlon. Tutti i diritti riservati