Archivia 25 Gennaio 2014

Preparazione invernale corsa 2014 by Beppe Gri – Febbraio

Winter RunningEcco qui lavori i lavori di corsa per il mese di febbraio. Non sono molto diversi da quelli di gennaio.

FEBBRAIO
In questo periodo io continuo anche ad inserire esercizi tecnici per la corsa e due sedute di muscolarizzazione per le gambe in palestra oltre che 3 uscite in bici (2 per l’agilità su strada, 1 di salita con MTB)

Mi raccomando, non trascurate un po’ di allungamento muscolare alla fine di ogni seduta!!!

1^ SETTIMANA
1° giorno – Corsa lenta collinare: 80′
2° giorno – Fartlek: 15′ lenti, 8 x ( 3′ veloci, 1′ lento), 15′ lenti
3° giorno – Corsa veloce: 15′ lenti, TEST SUI 3000mt, 15′ lenti

2^ SETTIMANA
1° giorno – Corsa lenta: 85′
2° giorno – Ripetute brevi in salita: (Salita di via del Lazzareto) 10′ lenti di riscaldamento, 10 allunghi sul piano di 15″, quindi lavoro 2 x 10 x (100mt Sb all’ 90%, recupero 1’/1’30” ritorno di passo alla partenza) tra le serie 5′ lenti, alla fine 5′ lenti seguiti da 15′ di fondo medio.
3° Giorno – Progressivo: 12 Km in progressione fino ad arrivare agli ultimi 3Km da fare +5” del ritmo del TEST sui 3000mt.

3^ SETTIMANA
1° giorno – Corsa lenta collinare: 90′
2° giorno – Fartlek: 1’v+1’l, 2v’+1’l, 3’v+1’l, 4’+1’l, 5’v+1’l, 5’+1’, 4’+1’, 3’+1’, 2’+1’, 1’+1’
3° giorno – Corto veloce in salita: 20′ lenti, 5 Km veloci in salita pendenza 4% circa, 20′ lenti.

4^ SETTIMANA SCARICO
1° giorno – 60′ lenti collinari
2° giorno – 15′ lenti, 10 x (200mt, recupero 200 lenti)
3° giorno – 45′ lenti

Buon Lavoro!

Allenamento – Duathlon – San Rossore Pisa 26/gen/2014

FitriComunicazione del comitato regionale
 
Gentili Presidenti, Tecnici, Atleti
il giorno 26 gennaio in San Rossore ci sarà un “RADUNO” regionale di DUATHLON (CORSA e Bici MTB) voluto dal nostro Comitato Regionale ed organizzato dalla Phisio Sport Lab ASD nel contesto del Progetto Triathlon Days 2014.
Inoltre la manifestazione rientrerà nel progetto “Pisa Abbraccia lo Sport” patrocinato dell’Assessorato allo Sport del Comune di Pisa.

Spettacolare scenario quello scelto dal Comitato Regionale Toscana Triathlon e la società organizzatrice PhisoSportLab per tutti i triathleti toscani, nuovamente a confronto lo sport bello del mondo. Oltre agli atleti dalla categoria mini cuccioli agli Junior anche le categorie Age Group Senior a Master al prossimo confronto sportivo.
La manifestazione sarà spunto di allenamento anche per i più grandi, che potranno saggiare una sana atmosfera di sano agonismo.

Programma tecnico

Ore  09:30 Ritrovo – Iscrizione
Ore 10:00 – 11:00 Sessione allenamento
Ore 11:00 – 12:00 DUATHLON Sprint (allenamento) PER TUTTE LE CATEGORIE
Ore 12:10 RISTORO PER TUTTI

CATEGORIA     CORSA       MTB      CORSA

CUCCIOLI        200 metri       1 km    100 metri
ESORDIENTI    400 metri      2 km    200 metri
RAGAZZI          800 metri      3 km    400 metri
YOUTH A             2 km          6 km       1 km
YOUTH B             2 km          6 km      1 km
JUNIOR               3 km          8 km      1,5 km
AGE GROUP      3 km          8 km       1,5 km
Sperando che la cosa sia gradita attendiamo risposta di assenso.
Per info :
WEB: http://toscana.fitri.it
facebook: Comitato Regionale F.I.Tri. Toscana
Saluti
                                                                                                Presidente CRTO
                                                                                                Francesco Laino

Preparazione invernale corsa 2014 by Beppe Gri – Gennaio

Winter runningUna tabella per la corsa, preparazione invernale. Io, per quanto mi riguarda, inserisco due sedute di muscolarizzazione per le gambe, a cui faccio seguire degli esercizi tecnici e la seduta di ripetute, di medio, o di corto veloce. Per questa però, se interessati, bisogna che ne parliamo a parte, inquanto gli esercizi e la tecnica vi devono essere spiegati.
Ad ogni modo:
Per Gennaio
1^ SETTIMANA
1° giorno – Corsa lenta 80′
2° giorno – Fartlek: 20′ lenti, 5 x ( 3′ veloci, 2′ lenti), 15′ lenti
3° giorno – Fondo medio: 15′ lenti, 30′ fondo medio, 15′ lenti

2^ SETTIMANA
1° giorno – Corsa lenta collinare 80′
2° giorno – Ripetute brevi in salita: (Salita di via del Lazzareto) 10′ lenti di riscaldamento, 10 allunghi sul piano di 10″/15″, quindi lavoro 2 x 10 x (100mt Sb, recupero ritorno di passo alla partenza) tra le serie 5′ lenti, alla fine 5′ lenti seguiti da 10′ di fondo medio.
3° Giorno – Progressivo: 12 Km in progressione fino ad arrivare agli ultimi 3Km da fare al ritmo dei 5000.

3^ SETTIMANA
1° giorno – Corsa lenta di 90′
2° giorno – Ripetute piramidali: 10′ lenti, 10 allunghi sul piano di 10″/15″, quindi lavoro 1000 veloci, 500 lenti, 2000 veloci, 500 lenti, 3000 veloci, 500 lenti, 10′ defaticanti.
3° giorno – Corto veloce in salita ( Panoramica di Montenero) 20′ lenti, 3 Km veloci, 20′ lenti.

4^ SETTIMANA SCARICO
1° giorno – 60′ lenti collinari
2° giorno – 15′ lenti, 10 x (200mt, recupero 400 lenti)
3° giorno – 45′ lenti

Buon lavoro.

Luca Brancati

Luca Brancati26 Settembre 1977, Livorno
179 cm x 68 kg
Nel triathlon dal 2009

Primo Triathlon: 11 ottobre 2009, Triathlon Sprint Santa Marinella
Gare FITRI portate a termine fino al 2013: 32
Iceman portati a termine fino al 2014: 2
Miglior risultato assoluto: Iceman 2014 (Per adesso non ancora FITRI)
Migliore stagione: La prossima
Frazione preferita: La gara!
Bicicletta: Chiedetelo al Rosselli
Soprannome: Portato in auge negli spogliatoi dal Ciucci…TATUAGGIO!
Scarpe da corsa: Mizuno, Newton
Incitamento pre-gara: “Qual’è il tuo mestiere? – HAU HAU HAU!!!”

Luca Brancati

Luca Brancati26 Settembre 1977, Livorno
179 cm x 68 kg
Nel triathlon dal 2009

Primo Triathlon: 11 ottobre 2009, Triathlon Sprint Santa Marinella
Gare FITRI portate a termine fino al 2013: 32
Iceman portati a termine fino al 2014: 2
Miglior risultato assoluto: Iceman 2014 (Per adesso non ancora FITRI)
Migliore stagione: La prossima
Frazione preferita: La gara!
Bicicletta: Chiedetelo al Rosselli
Soprannome: Portato in auge negli spogliatoi dal Ciucci…TATUAGGIO!
Scarpe da corsa: Mizuno, Newton
Incitamento pre-gara: “Qual’è il tuo mestiere? – HAU HAU HAU!!!”

RADUNI OPEN – TRIATHLON DAYS 2014

Triathlon daysPubblichiamo questa bella iniziativa voluta dal Comitato Regionale Toscano:

Gentili Presidenti, Tecnici, Atleti
il giorno 26 gennaio in San Rossore ci sarà un “RADUNO” regionale di DUATHLON (CORSA e Bici MTB) voluto dal nostro Comitato Regionale ed organizzato dalla Phisio Sport Lab ASD nel contesto del Progetto. Triathlon Days 2014.  Inoltre la manifestazione rientrerà nel progetto “Pisa Abbraccia lo Sport” patrocinato dell’Assessorato allo Sport del Comune di Pisa.
Il Comitato Regionale Toscano Triathlon ha il piacere di invitare gli atleti dalla categoria mini cuccioli agli Junior al prossimo confronto sportivo.   Seguiranno informazioni tecniche organizzative.
Si ricordano,  inoltre, i prossimi raduni che avranno luogo sul territorio regionale. Di seguito il calendario degli appuntamenti con le relative società organizzatrici:
TRIATHLON GENNAIO – PHISIOSPORTLAB.
FEBBRAIO – GROSSETO
MARZO – LA FENICE TRIATHLON
APRILE – FIRENZE TRIATHLON
MAGGIO – LUCCA TRIATHLON NUOTO
GIUGNO – PHISIOSPORTLAB
SETTEMBRE – FREESTYLE TRIATHLON
Si rammenta che la partecipazione é totalmente gratuita.
Sperando che la cosa sia gradita attendiamo risposta di assenso.
per info: tel: 335-1881516 – email: presidente@crto.it – president@toscana.fitri.it WEB:
Comitato Regionale F.I.Tri. Toscana
Il presidente per
Il CRTO

Iceman 2014: Baroni si conferma campione di ghiaccio!

Iceman 2014Ancora Baroni. Dopo l’edizione del 2013 l’atleta della Livorno Triathlon vince anche l’edizione del 2014! La gara si è svolta nella consueta location dei Tre Ponti a Livorno ed ha visto per la prima volta anche la partecipazione di una donna, Federica Fanciullacci, neo tesserata per la Livorno Triathlon. La giovane atleta ha gareggiato partendo con tutti gli altri atleti maschi sul percorso stabilito. La gara come l’anno passato era su distanza supersprint a cronometro, dove ogni partecipante iniziava la gara ad 1′ dal precedente.
Quest’anno gli atleti hanno avuto fortuna, la giornata era calda e quasi primaverile.
Di seguito la classifica “ufficiale”. Bravi a tutti quelli che hanno partecipato!

Classifica

Al seguente indirizzo tutte le foto della manifestazione by Luca Gavazza: FOTO

Copyright © 2019 Livorno Triathlon. Tutti i diritti riservati