Dopo aver rafforzato la base di allenamento aerobico, andremo adesso a proporre stimoli
aerobici differenti per migliorare lo stato di forma.
Ricordo che utilizzeremo: lunedì/martedì e mercoledì/giovedì palette, pull-buoy ed elastico;
venerdì/sabato pinne. PARTIRE A 5” DAL COMPAGNO CHE VI PRECEDE.
Allenamenti dal 31 ottobre al 26 novembre 2022
In queste prime 3 settimane abbiamo messo una piccola base che ora andremo a consolidare.
Ricordo che utilizzeremo: lunedì/martedì e mercoledì/giovedì palette, pull-buoy ed elastico;
venerdì/sabato pinne. PARTIRE A 5” DAL COMPAGNO CHE VI PRECEDE.
Allenamenti di nuoto dal 17 al 30 ottobre 2022
Le prime due settimane sono di ripresa dell’attività
Allenamenti di nuoto dal 11 al 31 luglio 2022
Per queste ultime 3 settimane di luglio faremo un allenamento prevalentemente aerobico rivolto a mantenere lo stato di forma raggiunto. Per gli attrezzi portare sempre: lu-ma pull-buoy, palette ed elastico; ve-sa pinne e palette. RICORDO DI PARTIRE A 5” DAL COMPAGNO CHE VI PRECEDE.
Allenamenti di nuoto dal 7 marzo al 9 luglio 2022
Fino a questo momento abbiamo dedicato ampio spazio alla tecnica concentrandoci particolarmente su alcuni aspetti della nuotata. Spero che abbiate acquisito maggiore consapevolezza del movimento perché questo vi permetterà di migliorare la tecnica che, ricordo, necessita anche di un lavoro (seppur minimo) fuori dall’acqua. Adesso inizieremo un percorso rivolto alla preparazione delle gare. Ridurremo gli esercizi sulla tecnica ed inizieremo le esercitazioni per stimolare la velocità e la resistenza. Faremo 3 cicli di 6 settimane, con la 6° settimana più leggera di recupero. Per gli attrezzi portare: lu-ma pull-buoy, palette ed elastico; ve-sa pinne e palette. RICORDO DI PARTIRE A 5” DAL COMPAGNO CHE VI PRECEDE.
Allenamenti di nuoto dal 27 dicembre al 5 marzo 2022
Continueremo gli esercizi sulla tecnica inserendo il famoso esercizio Ta-Ta. Portare tutti i giorni pinne, pull-buoy ed elastico, il lunedì anche le palette.
RICORDO DI PARTIRE A 5” DAL COMPAGNO CHE VI PRECEDE.
Allenamenti di nuoto dal 15 novembre al 25 dicembre 2021
Abbiamo appena terminato il primo mese di allenamento e questo ci ha dato la base per poter iniziare un lavoro rivolto anche alla tecnica. Cercheremo, di volta in volta, di focalizzare un singolo aspetto. La tecnica richiede concentrazione. L’obiettivo e lo sforzo che vi chiedo sarà quello di pensare all’aspetto curato singolarmente anche durante la nuotata normale nelle esercitazioni non tecniche. Sarà più difficile il controllo del movimento, ma la sensibilità che dovreste aver acquisito durante l’esercizio tecnico vi dovrebbe consentire di poter percepire il movimento in modo da averne controllo. Suggerisco, e spero non invano, di dedicare almeno 10 o 15 minuti 3 volte alla settimana a quegli esercizi fuori dall’acqua che l’anno passato avevo suggerito e che abbiamo pubblicato sul sito: core, propriocezione, coordinazione e mobilità. Portare il lunedì/martedì pinne, pull-buoy ed elastico, palette; mercoledì/giovedì pinne; venerdì/sabato pinne, pull-buoy ed elastico.
RICORDO DI PARTIRE A 5” DAL COMPAGNO CHE VI PRECEDE.
Allenamenti di nuoto dal 18 ottobre 2021 a 13 novembre
Abbiamo appena ripreso da una settimana la nuova stagione ed il prossimo mese avrà come obiettivo la costruzione di una prima base aerobica. In questo modo riprenderemo confidenza con la nuotata in vasca e faremo un po’ di “fiato”. Al momento nuoteremo sempre senza attrezzi.
Allenamenti di nuoto dal 5 al 31 luglio 2021
In quest’ultimo mese cercheremo di mantenere la forma fisica raggiunta.
L’attrezzatura da portare in vasca rimane la solita: il lunedì e martedì pallette, pull-boy ed elastico; il venerdì pinne.
VI RICORDO DI PARTIRE SEMPRE A 5” DAL COMPAGNO CHE VI PRECEDE.
Allenamenti di Nuoto dal 3 maggio al 3 luglio 2021
Inizieremo con una settimana più soft per poi continuare un allenamento prevalentemente aerobico intervallato dalle settimane di qualità. Ci concentreremo ancora di più sulla tecnica. L’esercizio Ta-Ta dovrebbe essere ormai automatizzato ed eseguito con facilità e, insieme allo stimolo proposto con gli esercizi a secco da me suggeriti (core, propriocezione, coordinazione e mobilità), dovremmo essere in grado di velocizzarne l’esecuzione (significa non fare stile alternato, quindi anticipare di poco la bracciata senza aspettare che entrambe le mani siano allineate davanti) ponendo attenzione su altri aspetti.
L’attrezzatura da portare in vasca rimane la solita: il lunedì e martedì pallette, pull-boy ed elastico; il venerdì e sabato pinne.
VI RICORDO sempre DI PARTIRE A 5” DAL COMPAGNO CHE VI PRECEDE.