Archivia 23 Gennaio 2023

Allenamenti dal 23 gennaio al 5 febbraio 2023

Lun 23 corsa  lenta 40’+10 allunghi sul prato  + slanci mobilità  oppure solo nuoto

Mar 24 rulli aerobici 50’ rpm 85/90 con delle variazioni ogni 5’ da 30”

Mer  25 corsa  lenta riscaldamento fino a via del lazzaretto  12 x 100 in salita recupero in discesa + corsa media 25’ + 5’ def

Gio 26 rulli lavoro aerobico sulla frequenza
Ris 10’ pedala agile a rpm 90
4 serie da 10’ con 3’ di recupero
Pedalare a rpm 85/90 fare sentire il rapporto ( 53x 16/15 ) il recupero agilissimo
Def 5’ agile

Ven 27 corsa percorso collinare 60’ + allungamenti vari

Sab 28 nuoto  o riposo 

Dom 29 bici in gruppo 70 km più 10 km aerobici senza forzare solo abituare organismo e i muscoli al combinati

Lun 30 corsa lentissima 40’ + 5 allunghi + addominali e dorsali che conoscete

Mar 31 nuoto  + rulli interval time
Ris 5’ pedala normale
20 x 1’  veloce stare sulle ( rpm 90 ) + 1’ di recupero attivo non smettere mai di pedalare  ma alleggerire il rapporto
Def 10’ pedalata agile a far girare le gambe

Mer 01 corsa 20′ + fartlek in questa maniera 4x (1’+ 2’+ 3’ recupero fisso 1’ )+ def 5’. Tot 60’

Gio 2 nuoto + rulli allenamento fondo
Ris 5’pedala agile rpm 90
60’con pedalata costante rpm 85 fare ogni 5’ una progressione di 30” passare da 85 Rpm a 100 rpm
Def 5’
Tot 70’

Ven 3 corsa lenta percorso collinare 60’ + allungamenti vari

Sab 4 riposo  o nuoto

Dom  5 vedi domenica  precedente

Chi può vada in bici o mtb x il nuoto seguire dino 3 allenamenti

Ciao e forza Livorno triathlon

Alla premiazione del CONI presenti anche tre giovani triatleti livornesi

Si è tenuta ieri pomeriggio, presso il Comune di Livorno, la cerimonia di premiazione delle eccellenze sportive 2022 da parte del CONI.

Tra gli atleti premiati anche Sofia Giunta, Anna Pollini e Oliviero Bertolucci, giovani triatleti della categoria Ragazzi che hanno ottenuto questo importantissimo riconoscimento per i risultati del Trofeo Coni, tenutosi nell’anno appena trascorso.

Il Presidente Quaglierini è orgoglioso dei suoi giovani, perchè con i risultati ottenuti grazie al loro impegno danno lustro alla squadra e ringrazia gli allenatori, perchè la strada è quella giusta per creare un gruppo di atleti determinati e competitivi.

Allenamenti dal 9 al 22 gennaio 2022

Lun 09  corsa  lenta 40’+10 allunghi sul prato  + slanci mobilità 

Mar 10 nuoto dino + rulli allenamento sulla tecnica si lavora tassativamente sulle rpm :
Ris 10’ rpm 90
1’ solo gamba dx rpm 70
1’ solo gamba sn rpm 70
1’ solo gamba dx rpm 70
1’ solo gamba sn rpm 70
2’ entrambi le gambe rpm 90
5’ agilissimo rpm 100
2’ agile rpm 90
5’ agilissimo rpm 100
2’ agile rpm 90
5’ super agile rpm 100
Defaticamento 10’
Tot 45’

Mer  11 corsa  lenta riscaldamento fino a via del lazzaretto  10 x 100 in salita recupero in discesa + corsa media 20’ + 5’ def

Gio 12 rulli lavoro aerobico sulla frequenza
Ris 10’ pedala agile a rpm 90
4 serie da 10’ con 3’ di recupero
Pedalare a rpm 85/90 fare sentire il rapporto ( 53x 16/15 ) il recupero agilissimo
Def 5’ agile

Ven 13 corsa lenta percorso collinare 60’ + allungamenti vari

Sab  14 nuoto  o riposo 

Dom  15 bici in gruppo 80 km più 5 km aerobici senza forzare

Lun 16 corsa lentissima 40’ + 5 allunghi + addominali e dorsali che conoscete

Mar 17 nuoto  + rulli interval time
Ris 5’ pedala normale
20 x 1’ 30” veloci stare sulle ( rpm 90 ) + 1’ di recupero attivo non smettere mai di pedalare  ma alleggerire il rapporto
Def 5’ pedala agile

Mer 18 corsa 20′ + fartlek in questa maniera 5 x ( 3’medio + 1’ recupero + 1’ veloce + 1’ recupero) + def 5’
Tot 55’

Gio 19 nuoto + rulli allenamento fondo
Ris 5’pedala agile rpm 90
60’con pedalata costante rpm 85 fare ogni 5’ una progressione di 30” passare da 85 Rpm a 100 rpm
Def 5’
Tot 70’

Ven 20  corsa lenta percorso collinare 60’ + allungamenti vari

Sab 21 riposo  o nuoto

Dom  22 vedi domenica  precedente

Ciao e forza Livorno triathlon

Iceman 2023, il titolo va a Gabriele Baroni

Iceman, la gara più attesa dalla squadra labronica per salutare l’inizio del nuovo anno, ha visto la partecipazione di 13 atleti, tra cui, oltre agli 11 amaranto (Francesco Amoruso, Gabriele Baroni, Lorenzo Baldi, Alessandro Carrara, Simone Ciucci, Fabio Quaglierini, Andrea Martinelli, Cristian Passarini, Lorenzo Rossi, Gabriele Suardi e Cesare Taddei) anche Francesco Riccioni, Presidente del Freestyle Triathlon e Fabrizio Veneziani, Presidente del Mantova Triathlon.

La giornata era perfetta per gareggiare, con mare tranquillo e temperatura non troppo rigida, il che ha reso per tutti più piacevole l’impresa.

Quest’anno la frazione di nuoto si è svolta interamente davanti alla spiaggia dei Tre Ponti, anzichè partendo dai Bagni Lido, ma per il resto, il percorso è rimasto invariato, con la frazione di bici e quella di corsa sul Viale di Antignano, sempre su distanza Super Sprint (350m; 10km, 2,5km)

La classifica finale e i tempi indicano che è stata vera gara.

Il podio è di tutto rispetto e vede Gabriele Baroni chiudere la competizione in soli 27’52”, seguito da Lorenzo Rossi (28’40”) e Andrea Martinelli (29’00”).

I complimenti, comunque, vanno come sempre a tutti i partecipanti, perchè – nonostante un’Epifania non troppo rigida – pedalare e correre dopo aver nuotato in mare d’inverno non è davvero cosa semplice.

Come sempre, lo spirito goliardico ha prevalso e il finale con pandoro e spumante ha ridato un po’ di calore a tutti i triatleti.

Copyright © 2019 Livorno Triathlon. Tutti i diritti riservati